Vailate, 18 maggio 2024

(Gianluca Maestri) Erba alta al cimitero. Non nei prati, dove è stata tagliata, ma lungo alcuni vialetti e all’entrata di alcune cappelle. Una situazione che ha fatto storcere il naso a più di un cittadino che già parla d’incuria e di abbandono di un luogo al quale i vailatesi tengono particolarmente

Il gruppo di minoranza Prima Vailate si fa portavoce di queste lamentele e attacca l’amministrazione comunale: “Vedere il cimitero in queste condizioni - afferma il capogruppo consiliare Pierangelo Cofferati - non è decoroso. Sappiamo che i volontari fanno tutto ciò che possono ma manca un’organizzazione di fondo da parte della giunta. Adesso è evidente che Paolo Palladini (ex sindaco), sbeffeggiato per anni dai compagni dell’attuale vicesindaco Franco Cerri che lo definivano sindaco cantoniere, era molto più abile e organizzato nella cura del verde pubblico”.

“Se vogliamo parlare di amore per il paese - replica Cerri a proposito di Palladini - uno non va a candidarsi in un altro comune ma, nel rispetto di chi lo ha votato, rimane in consiglio comunale dove è stato eletto dai cittadini, anche se deve sedere fra i banchi della minoranza (il riferimento è alle dimissioni presentate di recente da Palladini che si è candidato nella lista della Lega alle amministrative di Misano). Detto questo, chiediamo pazienza in attesa che il clima si normalizzi. Abbiamo affidato un intervento che prevede un appalto di due anni a una ditta del settore che deve effettuare dieci tagli e il diserbo per tenere curato il cimitero. Però sono interventi che vanno fatti quando è possibile; inutile farli solo per accontentare qualcuno rischiando che il lavoro vada sprecato. Comunque il taglio è già iniziato e avrà una cadenza iniziale di venti giorni”.