Crema, 03 ottobre 2023

Partono i restauri alla chiesetta della Madonna della Pietà, che sta nella parrocchia di S. Bernardino, in via Brescia e appare parecchio malandata.

Il quartiere di San Bernardino (fuori le mura) in Crema ha visto la costituzione della associazione Chiesina Madonna della Pietà - registrata il 20 marzo 2023 presso Agenzia Entrate di Crema - dedicata alla promozione di azioni e iniziative volte al recupero, ristrutturazione e valorizzazione della omonima chiesa che dal 1611 è una presenza di riferimento lungo la via che da Crema collega Offanengo (già via Regia tra Crema a Brescia).

Il progetto di restauro e risanamento conservativo della chiesina - redatto a cura degli architetti Paolo Monaci e Maria Luisa Martinelli, con studio in Crema - è stato approvato dalla Soprintendenza di Mantova, Cremona e Lodi e dalla Commissione d’Arte Sacra Diocesana. Era partita una ricerca di fondi portata avanti in molti modi (c'è stata anche una corsa di Aperunning, oltre che una grande adesione popolare. I tempi erano stretti e il rischio era di perdere il contributo della Cei. Così il comitato si è dato parecchio da fare. Secondo le previsioni il restauro avrebbe dovuto cominciare in luglio, invece i tempi si sono differiti di circa tre mesi e adesso, dopo aver montato l'impalcatura, si può cominciare.

A giorni si vedranno i muratori che cominceranno i lavori per riportare all'antica bellezza il sacro luogo.

Sin qui sono stati raccolti oltre 60mila euro e chi volesse contribuire può farlo con un'offerta all'iban qui sotto.